Via Manzoni, 6 – 38122 Trento [email protected] +39 0461 829896 c/o APPM onlus

Ping Pong Summer Game 2023

Vieni a giocare a ping pong con noi!

Partecipa anche tu alle attività estive di Sport Senza Frontiere Trentino!

Da Lunedì a venerdì ore 10-12 e dalle 18 alle 20 nella palestra delle Scuole Savio in via San Pio X numero 103 a Trento.

Possono iscriversi tutte le ragazze e i ragazzi tra i 9 e i 17 anni.

Per info: 3478678477 – [email protected]

Let’s Skate! Corso gratuito di Roller

Vuoi provare il Roller? Iscriviti e partecipa al percorso gratuito di Sport Senza Frontiere Trentino!

Le attività si svolgeranno il 22 e 29 aprile, il 6, 13 e 20 maggio 2023 a Lavis.

Per info e iscrizioni: [email protected]

Attività a favore di bambini e bambine del territorio giunti dall’Ucraina e delle loro famiglie

Sport Senza Frontiere Trentino promuove da anni la pratica sportiva per ragazze e ragazzi in situazione di fragilità socio economiche, stimolando l’inclusione e la nascita di relazioni positive.

Questo progetto nasce con l’obiettivo di favorire l’adozione di stili di vita sani ed attivi proponendo laboratori sportivi a giovani in condizioni di fragilità. Considerando anche il conflitto armato fra Russia e Ucraina e le relative migrazioni verso Paesi sicuri, SSF ha voluto coinvolgere nel progetto un gruppo di bambini e bambine fra i 6 ed i 13 anni italiani ed ucraini in un percorso di inclusione sportiva che ha visto la realizzazione di laboratori di tennistavolo a partire da agosto fino a dicembre 2022.

Grazie al sostegno dell’8xmille della Chiesa cattolica – Arcidiocesi di Trento e di ITASolidale sono state realizzate attività mirate a promuovere l’inclusione e la reciproca conoscenza offrendo un luogo di svago in cui bambini, bambine, ragazze e ragazzi italiani ed ucraini sono entrati in relazione tra loro.

A queste attività hanno partecipato in tutto 63 bambini fra i 6 ed i 13 anni, di cui 10 provenienti dall’Ucraina a seguito dell’attuale conflitto; 20 adulti, di cui 18 italiani e 2 ucraini e 26 istruttori, dirigenti sportivi, educatori e volontari.

I laboratori di tennistavolo, a Trento, Lavis e Levico, hanno permesso ai bambini di praticare un’attività sportiva sicura e divertente che hanno stimolato l’inclusione e la nascita di relazioni sociali positive. La formazione partecipata, tenuta da una psicologa e psicoterapeuta, ha permesso di preparare gli istruttori e i volontari a lavorare con i bambini in modo efficace, promuovendo atteggiamenti di empatia, accoglienza e rispetto.

Vogliamo esprimere la nostra gratitudine a tutti i donatori che hanno creduto in Sport Senza Frontiere Trentino sostenendo questo nostro progetto, grazie al quale abbiamo potuto raggiungere tantissimi giovani e le loro famiglie e offrendo loro la possibilità di svolgere una sana attività sportiva e relazionale in un ambiente amichevole e protetto.

Partecipa al corso gratuito di Pilates!

Il 23 gennaio inizia il corso base di pilates a Trento. Le attività si svolgeranno nella palestra della Scuola primaria De Gaspari in San Pio X.

Il corso si tiene il lunedì sera dalle 20:00 alle 21:00

C’è ancora qualche posto disponibile, affrettatevi! Per prenotarsi basta un’e-mail all’indirizzo [email protected] a cui risponderemo allegando il modulo di iscrizione.

Ping Pong Winter Game 2022

Dal 27 al 30 dicembre vieni a giocare a ping pong insieme a noi!

Sport Senza Frontiere Trentino è un’associazione di promozione sociale che crede nel potere dello sport come strumento di inclusione sociale.

Partecipa al Ping Pong Halloween Game!

Non perdetevi l’evento gratuito per bambini dai 7 ai 13 anni

Sport Senza Frontiere organizza tre serate di ping pong gratuite per tutti i bambini dai 7 ai 13 anni!

30 ottobre – Palestra Vela

31 ottobre – Palestra Scuole Savio

2 novembre – Palestra scuole De Gaspari

Per info e iscrizioni: 3478678477

Servizio Civile con Sport Senza Frontiere Trentino

I tesserati FITET – ma anche ex giocatori di tennistavolo – con età compresa tra 18 e 28 anni (29 non compiuti) possono oggi candidarsi a un progetto di Servizio Civile Universale Provinciale – SCUP, finanziato dalla Provincia Autonoma di Trento.
Si tratta di un progetto che vede capofila l’Associazione Sport Senza Frontiere Trentino APS che ricerca un/una giovane da impiegare in attività socio-sportive per minori e famiglie rispetto alla disciplina del tennistavolo.
Il/la giovane sarà impegnato/a nel progetto a Trento per 6 mesi, da dicembre 2022 a maggio 2023, mediamente per 30 ore settimanali e riceverà un contributo economico di 600 Euro al mese, un posto letto, un buono pasto, nonché un abbonamento gratuito a tutti i mezzi pubblici.
Il giovane che aderirà al bando potrà acquisire conoscenze e competenze qualificate oltre che, naturalmente, praticare il proprio sport preferito.
Il Servizio Civile Universale Provinciale – SCUP è compatibile con l’attività lavorativa e con la frequenza a percorsi di studio.
Il candidato ideale è un/a giocatore/ice – italiano/a o straniero/a – con una buona attitudine al sociale, portato alle relazioni umane e al lavoro in team.
La scadenza delle candidature è fissata per il 7 novembre 2022 previa iscrizione al portale SCUP https://serviziocivile.provincia.tn.it/Adesione

Qui trovate la scheda di sintesi e il progetto integrale
Per ogni dettaglio si prega di chiamare il numero 3467264418 o scrivere una email a [email protected]