Via Manzoni, 6 – 38122 Trento [email protected] +39 0461 829896 c/o APPM onlus

Grande successo per il Savio Camp 2024!

Da Giugno ad agosto ci siamo divertiti proprio tanto! Sì perché anche quest’estate ci siamo trovati tutte le settimane per giocare assieme a tennistavolo insieme agli allievi e alle allieve di Sport Senza Frontiere Trentino grazie al Savio Camp.

Durante l’estate 2024, Sport Senza Frontiere Trentino ha realizzato un progetto di tennistavolo, finanziato dall’Arcidiocesi di Trento, che si è svolto per un periodo di dieci settimane, da metà giugno a fine agosto. L’attività è stata pensata per promuovere l’inclusione sociale e il benessere attraverso la pratica sportiva, coinvolgendo un numero significativo di partecipanti di diverse fasce d’età.

Il progetto ha registrato una partecipazione importante, con 39 ragazzini, molti dei quali di età compresa tra i 7 e gli 8 anni, e 20 adulti. Tra questi, 12 provenivano da famiglie di origine straniera ma residenti stabilmente sul territorio, a testimonianza dell’efficacia dell’iniziativa nel creare opportunità di integrazione. Oltre ai giovani, hanno preso parte al progetto anche 20 adulti, ampliando così il valore aggregativo e intergenerazionale delle attività proposte.

Per supportare la partecipazione e favorire la continuità della pratica sportiva, sono stati distribuiti 40 kit sportivi composti da racchette e foderi. Questi materiali hanno permesso ai partecipanti di cimentarsi nel tennistavolo non solo durante le sessioni organizzate, ma anche in autonomia, portando avanti quanto appreso nel corso delle settimane.

Il progetto si è rivelato un’esperienza significativa sia per i partecipanti che per l’organizzazione. L’entusiasmo dimostrato dai bambini, in particolare dai più piccoli, ha confermato il valore dello sport come strumento educativo e di socializzazione. Anche gli adulti hanno partecipato attivamente, contribuendo a creare un ambiente accogliente e positivo.

L’iniziativa ha inoltre favorito momenti di scambio interculturale e di integrazione, evidenziando come lo sport possa rappresentare una piattaforma efficace per abbattere barriere e promuovere il dialogo.

Grazie al contributo dell’Arcidiocesi di Trento, questo progetto ha raggiunto i suoi obiettivi, offrendo un’esperienza sportiva e umana di grande valore per tutti i coinvolti. L’attività di tennistavolo si è confermata una proposta capace di unire e di far crescere le comunità attraverso la passione per il gioco e per lo stare insieme.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *